lunedì 19/02/2024 • 06:00
Il contratto di mutuo concluso dalla banca nella consapevolezza dello stato di insolvenza del debitore finanziato, senza eseguire le dovute verifiche preliminari ma facendo affidamento sulla concessione della garanzia pubblica, è nullo per illiceità della causa e per contrarietà a norme imperative.
Ascolta la news 5:03
Pochi mesi prima del deposito dell'istanza di fallimento in proprio, l'impresa poi fallita e la banca presso la quale la prima aveva i propri conti correnti perfezionavano un contratto di mutuo assistito da garanzia del fondo per le piccole e medie imprese ex Legge 662/1996, il cui importo veniva utilizzato in parte per estinguere il saldo negativo di conto corrente e in parte per pagare taluni creditori e proseguire ancora per qualche tempo nell'attività d'impresa, nonostante lo stato di decozione. Aperta la procedura fallimentare a carico dell'impresa, la banca presentava domanda di ammissione allo stato passivo chirografario del credito per il finanziamento non rimborsato. La curatela si opponeva all'ammissione della domanda, eccependo innanzitutto la nullità del contratto di mutuo (vale a dire: del titolo posto a fondamento della domanda di insinuazione) per violazione di norme imperative, per illiceità della causa, per illeceità del motivo comune a entrambi i contraenti e per contrarietà dell'operazione al buon costume. Secondo la curatela, infatti, l'operazione di finanziamento era stata concepita e attuata nella consapevolezza, da parte della banca, delle condizioni di dis...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.