venerdì 16/02/2024 • 06:00
Deve considerarsi non spettante (e non inesistente) il credito per investimenti nelle aree svantaggiate se l'oggetto del contendere riguarda l'adibizione del bene all'attività produttiva nel termine previsto dalla legge (Cass. 13 febbraio 2024 n. 3993).
Ascolta la news 5:03
La distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti
In ambito fiscale, la distinzione tra i crediti d'imposta inesistenti e non spettanti non ha una natura meramente formale, ma è sostanziale, considerato che:
Il caso di specie...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Analizziamo la complessa ricostruzione eseguita dalla Corte di cassazione per stabilire il criterio di distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti. Le conclusioni raggiunte dalle SU sono condivisibili poiché leg..
Giovanni Incerto
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.