X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 14/02/2024 • 14:49

Contabilità DA ASSIREVI

Società di gestione del risparmio: pubblicate le check-list

In tema di società di gestione del risparmio, Assirevi ha pubblicato la lista di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i Principi Contabili internazionali (IAS/IFRS).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Ambito d’applicazione e contenuti

La lista di controllo sulle società di gestione del risparmio, pubblicata da Assirevi, include le informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i Principi Contabili internazionali (IAS/IFRS), omologati dall’UE, e non intende sostituire i testi ufficiali, cui occorre fare riferimento per i trattamenti contabili da adottare e per la soluzione dei problemi applicativi. Per tale ragione ogni domanda è corredata dai principali riferimenti in cui la materia è trattata.

In alcuni casi, per facilitare l’uso del documento, l’informativa richiesta dal Principio Contabile internazionale è stata parafrasata; si raccomanda pertanto, anche in questo caso di fare riferimento ai testi ufficiali per i dettagli completi.

Sono stati, inoltre, inclusi commenti in riquadri che sintetizzano e/o si riferiscono a guide IAS/IFRS relative allo scopo e all’interpretazione di alcune disposizioni in materia d’informativa di bilancio.

Con riferimento alle informazioni integrative previste specificatamente dalla normativa italiana e dalle delibere/comunicazioni CONSOB occorre fare riferimento all’apposita lista di controllo CONSOB.

Struttura della lista di controllo

La lista di controllo indica tutte le informazioni integrative previste dai Principi Contabili internazionali (IAS/IFRS) e dalle relative interpretazioni (SIC/IFRIC) applicabili obbligatoriamente ai bilanci per gli esercizi che iniziano il 1° gennaio 2023.

Nuovi Principi Contabili (IFRS) e interpretazioni (IFRIC) non inseriti nella lista di controllo

Viene riportato l’elenco dei documenti emessi dallo IASB, ma per i quali al 30 novembre 2023 non si è ancora concluso il processo di omologazione da parte dell’Unione Europea.

È necessario dare indicazione in bilancio dell’esistenza di tali documenti in attesa di omologazione da parte dell’UE, fornendo, se conosciute o ragionevolmente stimabili, le informazioni previste dallo IAS 8.30 in relazione ai loro possibili impatti al momento della loro prima applicazione.

Si segnala inoltre, con riferimento alle nuove interpretazioni non omologate dall’UE, che se tali documenti dovessero risolvere dei dubbi interpretativi sugli attuali Principi Contabili in vigore, se ne consiglia comunque il loro utilizzo, pur non facendone esplicita menzione in bilancio, in quanto rappresentano ad oggi una soluzione contabile già condivisa a livello internazionale. Tale decisione non contrasta con quanto già previsto dallo IAS 8.12 “… la direzione aziendale può inoltre considerare le disposizioni più recenti emanate da altri organismi preposti alla statuizione dei principi contabili che utilizzano un Quadro Sistematico (Framework) concettualmente simile per sviluppare i principi contabili, altra letteratura contabile e prassi consolidate nel settore, ….”.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”