X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 14/02/2024 • 14:45

Finanziamenti Entro il 14 marzo 2024

Bonus colonnine domestiche: domande dal 15 febbraio 2024

In tema di bonus colonnine domestiche, dal 15 febbraio al 14 marzo 2024 è possibile presentare le domande relative alle installazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 novembre 2023. Come fruire del bonus?

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il bonus colonnine domestiche è rivolto alle persone fisiche residenti in Italia e ai condomìni (rappresentati dall'amministratore o da un condomino delegato). Il bonus consiste in un contributo massimo di 1.500 euro per i privati e può arrivare a 8.000 euro per le installazioni sui condomìni. La domanda si presenta on line sul sito di Invitalia compilando l'istanza in un arco temporale predeterminato. La documentazione è possibile reperirla negli allegati al decreto direttoriale del MIMIT del 7 febbraio scorso, in particolare il modulo di domanda e la relazione finale. La presentazione della domanda sarà gestita interamente attraverso la nuova area personale di Invitalia. Possono beneficiare del contributo, per l'acquisto e posa in opera di infrastrutture di ricarica per veicoli alimentati ad energia elettrica gli utenti domestici, ovvero le persone fisiche residenti in Italia e i condomìni in caso di posa in opera sulle parti di uso comune di cui agli articoli 1117 e 1117-bis del codice civile, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera a) del DPCM 4 agosto 2022. I titolari di ditte individuali o società non sono tra i soggetti beneficiari di questo contributo. Vi è una procedura e delle scadenze precise per presentare la domanda e richiedere il contributo. La domanda relativa alle installazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 novembre 2023, si possono p...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”