X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 13/02/2024 • 11:19

Fisco DECRETO MEF

Spese sanitarie: nuovo calendario a cadenza semestrale

Il MEF, con il Decreto 8 febbraio 2024, ha previsto la semestralizzazione dei termini di invio dei dati delle spese sanitarie.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con Decreto 8 febbraio 2024, la ragioneria generale dello Stato ha adeguato le scadenze per l'invio e la successiva correzione dei dati relativi a spese sanitarie al regime di invio semestrale introdotto dal decreto Adempimenti (Dlgs. 1/2024). Quest'ultimo decreto ha abbandonato l'originaria ipotesi di mensilizzazione dell'adempimento, che avrebbe dovuto entrare in vigore nel 2021, ma era stata più volte differita. Sul sito web del Sistema TS (www.sistemats.it) è stato, quindi, pubblicato il calendario aggiornato delle scadenze. Nel dettaglio, per le spese sanitarie sostenute a partire dal 1° gennaio 2024, la trasmissione dei relativi dati è effettuata con cadenza semestrale, secondo le seguenti scadenze: a) entro il 30 settembre di ciascun anno, per le spese sanitarie sostenute nel primo semestre del medesimo anno; b) entro il 31 gennaio di ciascun anno, a partire dal 2025, per le spese sanitarie sostenute nel secondo semestre dell'anno precedente. La nuova scadenza interessa tutti gli operatori della sanità tenuti all'invio al sistema TS: ospedali pubblici (compresi quelli militari) e privati, cliniche, laboratori, farmacie, medici e altri sanitari iscritti ai rispettivi albi (compresi elenchi ad esaurimento), negozi di ottica, parafarmacie. La correzione di eventuali invii errati è possibile entro un termine brevissimo, indicato nel calendario: dopo tale momento, scattano le sanzioni di 100 euro per ogni documento errato. La trasmissione delle spese veterinarie è effettuata entro il 16 marzo dell'anno successivo a quello in cui le medesime spese sono state sostenute (per il 2024 sarà il 17 marzo 2025, visto che il termine cade di domenica). Resta la possibilità, per i dettaglianti, di continuare a usare sistemi di invio dei corrispettivi telematici alternativi al Sistema TS; quest'ultimo avrebbe dovuto diventare il canale esclusivo dal 1° gennaio scorso, ma il decreto Anticipi (DL 145/2023) ha eliminato tale obbligo. Fonte: DM 8 febbraio 2024

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”