X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Assegno unico
Altro

venerdì 09/02/2024 • 16:45

Lavoro Indicazioni INPS

Assegno unico: rivalutazione e soglie ISEE per il 2024

L’INPS, con Mess. 8 febbraio 2024 n. 572 , ha indicato i nuovi importi dell’Assegno unico e le relative soglie ISEE per il 2024, aggiornate sulla base dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo di dicembre 2023.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'INPS ha indicato la rivalutazione annuale degli importi dell'Assegno unico per figli a carico e delle relative soglie dell'ISEE con il Mess. n. 572 dell'8 febbraio 2024.

L'art. 4, c. 11, D.Lgs. 230/2021 stabilisce che annualmente l'Assegno unico e le relative soglie ISEE sia adeguati alle variazioni dell'indice del costo della vita.

L'indice ISTAT

Con comunicato del 16 gennaio 2024, l'ISTAT ha reso noto che a variazione del suddetto indice dei prezzi è pari al +5,4%.

In considerazione della data di pubblicazione del comunicato ISTAT, il pagamento dell'Assegno unico per il mese di gennaio 2024 è stato effettuato sulla base dei valori del 2023.

Il pagamento di febbraio 2024

A partire da febbraio 2024 l'Assegno unico viene pagato correntemente utilizzando i nuovi valori di cui all'All. n. 1; inoltre, la rivalutazione dell'importo dell'Assegno già pagato nel mese di gennaio 2024, utilizzando i valori dell'anno 2023, sarà conguagliata con la mensilità di febbraio 2024.

Fonte:   Mess. INPS 8 febbraio 2024 n. 572

All. 1 Mess. INPS 8 febbraio 2024 n. 572

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Indici ISTAT

TFR e crediti di lavoro: i coefficienti aggiornati a marzo 2025

L’ISTAT, con Comunicato 16 aprile 2025, rende noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di marzo 2025..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”