sabato 10/02/2024 • 06:00
La nuova modalità di invio online delle istanze di valutazione di impatto ambientale ha lo scopo di agevolare il proponente nel completare la presentazione delle istanze senza dover ricorrere a sistemi asincroni, semplificando al contempo la verifica amministrativa di procedibilità dell’istanza.
Ascolta la news 5:03
Dalle ore 12:00 del 1° di febbraio di quest'anno è attiva la nuova modalità per la trasmissione in via telematica delle istanze per l'avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA): è questo il titolo dello scarno comunicato stampa con il quale il MASE ha annunciato la nuova modalità digitale, che a regime sostituirà l'attuale procedura di trasmissione delle istanze e dei relativi allegati a mezzo posta/brevi manu e/o PEC. Lo scopo è quello di agevolare il proponente (soggetto pubblico o privato) nel completare la presentazione delle istanze attraverso le nuove funzionalità messe a disposizione “senza dover ricorrere a sistemi asincroni, rendendo nel contempo più efficiente per la Direzione Generale Valutazioni Ambientali l'attività di verifica amministrativa di procedibilità dell'istanza”. L'iniziativa si colloca nella scia di quanto già effettuato tramite il Portale VAS-VIA-AIA, che rappresenta il punto di accesso unico a tutte le procedure di valutazione e autorizzazione ambientale relative a piani, programmi, progetti e installazioni di competenza statale. L'avvio dell'istanza di VIA online: come funziona? Sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurez...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Tra gli obblighi conseguenti all’assunzione della qualifica di società benefit, vi è quello di pubblicare, alla fine di ciascun esercizio sociale, una relazione concerne..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.