venerdì 09/02/2024 • 06:00
A seguito di alcuni contenziosi giudiziari, l’INPS torna a parlare dei limiti di cumulo reddituale fra le pensioni anticipate Quota 100, 102 e 103 con i redditi di lavoro. Si coglie l'occasione per illustrare il momento di attivazione del divieto di cumulo, le sue caratteristiche nonché le deroghe e gli adempimenti comunicativi connessi.
Dopo il DL 112/2008 è stato generalizzato un cumulo legittimo fra redditi di lavoro dipendente, autonomo, d'impresa e pensione. Con l'arrivo di Quota 100 sono iniziate ad essere introdotte delle prestazioni che in effetti hanno un divieto di cumulo reddituale: la Quota 100, la Quota 102 e le due versioni della cosiddetta Quota 103 o pensione anticipata flessibile. L'unica eccezione è stata individuata nei 5.000 € lordi annui di lavoro autonomo occasionale. Si ricorda che ci sono una serie di modelli, AP140 e 139, con cui poi il lavoratore deve dimostrare comunicare che il reddito che va a percepire è compatibile. Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.