giovedì 08/02/2024 • 06:00
Fra i fattori produttivi a utilità pluriennale si possono annoverare le immobilizzazioni immateriali, disciplinate dall'Oic 24 e allocate all'interno dello Stato Patrimoniale nella voce B I, così come stabilito dall'art. 2424 c.c. Si tratta di condizioni produttive prive di consistenza fisica, ma al tempo stesso fondamentali.
Ascolta la news 5:03
Definizione e collocazione in bilancio dei beni immateriali Paradossalmente le attività prive di tangibilità rappresentano – più di altre – il successo di un'iniziativa imprenditoriale; questo perché si tratta di immobilizzazioni identificabili e quantificabili in grado di dare una loro utilità per un arco temporale di più esercizi, che nell'odierna economia hanno crescente peso ed importanza. Proprio per questo in bilancio vengono rappresentate all'interno dello Stato Patrimoniale, nella voce B I della sezione dare, così come stabilito dall'art. 2424 c.c. che si occupa dello schema di bilancio per le imprese oic-adopter. Il principio contabile che li disciplina, l'Oic 24, ne prevede anche una classificazione sulla base della loro trasferibilità: oneri pluriennali, ossia costi che vengono capitalizzati sulla base delle politiche aziendali; beni immateriali propriamente detti, in quanto trasferibili e rappresentati da diritti giuridicamente tutelati; avviamento, inteso come intangibile indistinto acquisito a titolo oneroso. Completano poi la voce B I le immobilizzazioni immateriali in corso di formazione e gli acconti pagati per l'acquisizione di una immobilizzazione immateriale....
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Si domanda se la concessione, a titolo di erogazione liberale, di un licenza per utilizzo di un software (di propria produzione) ad una ONLUS possa essere valorizzata e dedotta. Inoltre, si domanda la corretta registraz..
La Redazione
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.