X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2024
Altro

mercoledì 07/02/2024 • 06:00

Speciali Debiti previdenziali

Compensazione dei crediti contributivi: le novità 2024 contro le frodi

La Legge di Bilancio 2024 è intervenuta in merito alla compensazione dei crediti contributivi al fine di contrastare le frodi: dall’obbligo di utilizzo dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate per la trasmissione delle deleghe di pagamento fino alla sospensione della delega in caso di crediti non spettanti.

di Giuseppe Buscema - Consulente del lavoro e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 10 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nuova stretta all'esecuzione di versamenti con utilizzo di crediti in compensazione nel modello F24. La legge di Bilancio 2024 interviene modificando le procedure da utilizzare per la trasmissione delle deleghe di pagamento che contengono crediti in compensazione allargando l'obbligo di utilizzo dei servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate anche nel caso di saldo finale positivo. Per i crediti INPS e INAIL, inoltre, cambiano anche i tempi di decorrenza per l'utilizzo in compensazione e si applica la possibilità per l'Agenzia delle Entrate di sospensione della delega contenente crediti non spettanti. Inibita, inoltre, la compensazione nel caso di iscrizioni a ruolo per imposte erariali e relativi accessori o accertamenti esecutivi affidati agli agenti della riscossione per importi complessivamente superiori a euro 100.000. Tutte le modifiche, tra di loro connesse, hanno la finalità di contrastare le frodi in materia di compensazione di crediti mediante l'allargamento delle ipotesi di sospensione dei versamenti per trenta giorni al fine di consentire i controlli di spettanza dei crediti da parte dell'Agenzia delle entrate con blocco di quelli contenenti crediti non spettanti. Prima di entrare nel dettaglio della disciplina introdotta dall'art. 1, commi da 94 a 98, legge 213/2023, è importante puntualizzare sin d'...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Compensazione dei crediti contributivi: gli effetti della Legge di Bilancio 2024

La Legge di Bilancio 2024 introduce una stretta alla possibilità di compensazione di crediti e debiti mediante il Modello F24. In attesa dei provvedimenti attuativi previsti dalla stessa legge, ci si sofferma sulle comp..

di

Paolo Bonini

- Consulente del lavoro - Studio Nevio Bianchi & Partners

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”