X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Pace fiscale
  • Definizione agevolata
Altro

mercoledì 07/02/2024 • 06:00

Fisco PACE FISCALE

Rottamazione quater: cosa scade il 28 febbraio 2024

I contribuenti che hanno tempestivamente aderito alla rottamazione quater, optando per la forma di pagamento rateale, dovranno effettuare il versamento della terza rata entro il 28 febbraio 2024. Inoltre, un emendamento al decreto Milleproroghe punta a riaprire le porte al pagamento dei debiti non sanati entro il 31 ottobre e il 30 novembre 2023.

di Francesco Villante - Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenzioso

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il 28 febbraio 2024, per i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione quater, scade il termine per il versamento della terza rata per poter mantenere i benefici della definizione agevolata. Sempre in tema di rottamazione quater, un emendamento al DL 215/2023 (decreto Milleproroghe) punta a riaprire le porte al pagamento dei debiti che non sono stati sanati entro il 31 ottobre 2023 e il 30 novembre 2023. I contribuenti quindi, in caso di approvazione, potranno ancora sanare le cartelle con lo sconto su sanzioni, interessi e aggio della riscossione.  Si ricorda che la conversione del decreto Anticipi aveva già previsto una proroga, relativamente ai debiti non sanati entro le suddette date, fino al 18 dicembre 2023. Rottamazione quater: versamento della terza terza Nell'ambito della pace fiscale prevista dalla Legge di Bilancio 2023, il legislatore ha concesso ai contribuenti interessati la possibilità di accedere alla definizione agevolata dei carichi di ruolo affidati all'Agente della Riscossione nel periodo compreso tra l'1 gennaio 2000 ed il 30 giugno 2022 (c.d. rottamazione-quater disciplinata dall'art. 1, commi da 231 a 252, L. 197/2022). Dopo avere tempestivamente presentato le relative istanze entro il 30 giugno 2023 ed avere ricevuto entro il 30...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”