giovedì 08/02/2024 • 06:00
Il concordato preventivo biennale modifica il calendario fiscale, introducendo nuove date che i contribuenti e i professionisti dovranno segnare in agenda. Per il 2024, il software per la comunicazione delle informazioni sarà disponibile dal 15 giugno e l'adesione dovrà avvenire entro il 15 ottobre.
Ascolta la news 5:03
Con l'approvazione definitiva del decreto legislativo contenente disposizioni in materia d'accertamento tributario e di concordato preventivo biennale, avvenuta il 25 gennaio 2024, continua l'attuazione della riforma fiscale contenuta nella L. 111/2023. Il concordato preventivo biennale rappresenta uno strumento di “compliance” che definisce un rapporto fisco-contribuente più collaborativo. Lo stesso, infatti, è stato introdotto con l'obiettivo di razionalizzare gli obblighi dichiarativi e di favorire l'adempimento spontaneo. Alla base, c'è una proposta preventiva elaborata dall'Agenzia delle Entrate di definizione del reddito biennale, derivante dall'esercizio d'impresa o di arti e professioni, ai fini delle imposte sui redditi e del valore della produzione netta ai fini IRAP. Il contribuente ha facoltà di aderire a tale proposta e, in caso d'accettazione, il computo delle imposte sui redditi e dell'IRAP, relativamente al biennio oggetto della proposta di concordato, viene effettuato sulla base dei valori reddituali preventivamente concordati in luogo di quelli effettivamente realizzati. Soggetti ammessi L'accesso al concordato preventivo biennale è consentito ai contribuenti di ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio dei Ministri del 25 gennaio 2024 ha approvato in via definitiva il Decreto Legislativo in materia di accertamento tributario e concordato preventivo bien..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.