lunedì 05/02/2024 • 06:00
Il Fondo 394, gestito da Simest per la concessione di prestiti a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, permette alle imprese di poter beneficiare di più finanziamenti agevolativi, entro il limite di esposizione del 35% dei ricavi medi dell’ultimo biennio.
Ascolta la news 5:03
Siamo un PMI innovativa che nel 2023 ha beneficiato del Fondo 394, gestito da Simest, per la partecipazione ad una fiera internazionale del settore in Canada, al fine di promuovere ed internazionalizzare il nostro business. Attualmente abbiamo in programma nel 2024, la realizzazione di un investimento in innovazione digitale, per il rafforzamento imprenditoriale e si chiede se è possibile utilizzare ulteriormente il Fondo 394 per beneficiare di un finanziamento agevolato. Si chiede inoltre se l’investimento è cumulabile con la nuova Sabatini e con Industria 4.0.
Il Fondo Simest
Il Fondo 394/81 è uno strumento di finanziamento Simest, in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - MAECI, volto a supportare gli investimenti per la crescita estera delle imprese italiane. La dotazione è pari a 4 miliardi di euro, ed è rivolto a tutte le imprese con sede legale e operativa in Italia, regolarmente costituite e iscritte al registro imprese. La misura prevede la concessione di un finanziamento a tasso agevolato pari allo 0,464%. In caso di PMI innovativa con sede operativa al sud è possibile, inoltre, accedere ad una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 10% dell'importo dell'intervento agevolativo con un massimale di 100.000 euro. Le linee di intervento del Fondo riguardano:
Nel caso in cui un’impresa abbia già usufruito del Fondo 394, è possibile ulteriormente beneficiarne entro il limite di esposizione verso il Fondo del 35% dei ricavi medi dell’ultimo biennio, ferma restando la verifica della disponibilità di plafond de minimis come specificato nelle circolari operative. Le progettualità e le spese finanziabili devono essere diverse. Resta inteso che devono essere rispettate tutte le condizioni di ammissibilità indicate al paragrafo 2.2 di ciascuna Circolare e che l’impresa:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.