mercoledì 31/01/2024 • 11:24
L'Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del 30 gennaio 2024 n. 22931, ha prorogato al 15 febbraio 2024 il termine per l'invio dei dati (DAC 7) relativi alle piattaforme online. Inoltre, viene resa esplicita la possibilità di effettuare le comunicazioni tramite gli intermediari abilitati.
redazione Memento
Il D.Lgs. 32/2023 ha dato attuazione alla direttiva (UE) 2021/514 del Consiglio che ha modificato la direttiva 2011/16/UE del Consiglio per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale. In particolare, la direttiva (UE) 2021/514 del Consiglio ha introdotto lo scambio automatico obbligatorio di informazioni tra Stati e tra gestori di piattaforme digitali e amministrazioni. il Provv. AE n. 406671 del 20 novembre 2023 sono state sono state definite le modalità e i termini entro cui i Gestori di Piattaforma tenuti alla comunicazione devono trasmettere le previste comunicazioni all'Agenzia delle Entrate. Diversi Gestori di Piattaforma sia residenti sia non residenti hanno segnalato all'Agenzia delle Entrate difficoltà tecniche e interpretative che influiscono sul rispetto delle scadenze di comunicazione previste dal suddetto provvedimento. Il Provvedimento delle Entrate In tema di piattaforme online e scambio di informazioni tra Amministrazioni fiscali, il termine per l'invio dei dati (DAC 7) è prorogato dal 31 gennaio al 15 febbraio 2024. Nel dettaglio, in relazione alle informazioni relative all'anno 2023, primo anno oggetto di comunicazione, con il Provv. AE del 30 gennaio 2024 n. 22931, i termini previsti nel Provv. AE. n. 406671 del 20 novembre 2023 sono prorogati al 15 febbraio 2024. Inoltre, viene resa esplicita la possibilità di effettuare le comunicazioni direttamente o tramite i soggetti incaricati di cui ai commi 2-bis e 3 dell'art. 3 DPR 322/98. Fonte: Provv. AE del 30 gennaio 2024 n. 22931
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Pubblicato il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che rende obbligatoria la comunicazione per i gestori di piattaforme digitali, come già anticipato dalla direttiva DAC7, dello scambio automatico di informazioni re..
Maurizio Maraglino Misciagna
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.