X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 29/01/2024 • 06:00

Caso Risolto Contratto di lavoro

Revoca dell’impegno all’assunzione per omissioni nei colloqui preassuntivi

Il manager che in sede di colloquio preassuntivo omette le circostanze della fine della precedente esperienza lavorativa viola l'obbligo di buonafede e correttezza. Pertanto, è legittima la revoca della lettera di impegno all'assunzione stipulata con l'azienda.

di Alessandro Marchese - Avvocato, studio Ichino Brugnatelli e associati

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Un'azienda italiana, appartenente ad un gruppo multinazionale, stava svolgendo una ricerca per il ruolo di Direttore Generale, massima figura operativa possibile al vertice dell'intera organizzazione. Dopo aver individuato un candidato in linea con il profilo del ruolo caratterizzato da ampie responsabilità, l'azienda procedeva con la fase dei colloqui con i vari vertici, anche a livello di Gruppo. Il processo preassuntivo si concludeva positivamente di talché l'azienda decideva di sottoporre al Manager una proposta di lavoro sotto forma impegno all'assunzione che riepilogava le condizioni di massima che avrebbero regolato il successivo rapporto di lavoro che sarebbe stato formalizzato in seguito con apposito contratto. Tuttavia, dopo che la lettera di impegno è stata sottoposta al Manager, che l'aveva a sua volta sottoscritta per accettazione, l'azienda veniva a conoscenza del fatto che la precedente esperienza lavorativa del Manager si era conclusa in modo negativo alla luce di alcune condotte fraudolente di cui si sarebbe reso protagonista il Manager nell'esercizio delle sue funzioni apicali. Durante il processo selettivo, che si era svolto tramite svariati colloqui, il Manager aveva sempre omesso di riferire le circostanze relative alla fine della precedente esperienza lavorativa, nonostante i suoi interlocutori gli avessero chiesto più volte le motivazioni per le quali stava valutando di cambiare a...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”