venerdì 26/01/2024 • 15:31
In tema di definizione agevolata delle cartelle, i soggetti che, alla data del 1° maggio 2023, sono stati colpiti dagli eventi alluvionali devono versare, entro il 31 gennaio 2024, la prima (o unica) rata.
redazione Memento
Il 31 gennaio 2024 scade la prima (o unica) rata della definizione agevolata delle cartelle per i soggetti che, alla data del 1° maggio 2023, avevano la residenza ovvero la sede legale o la sede operativa nei territori colpiti dal maltempo, indicati nell'allegato 1 al DL 61/2023, cosiddetto “Decreto Alluvione” (convertito con modificazioni dalla Legge n. 100/2023). Tali soggetti beneficiano infatti di una proroga di tre mesi per tutte le scadenze riferite alla Rottamazione-quater. Rispetto al termine del 31 gennaio, i contribuenti possono avvalersi degli ulteriori 5 giorni di tolleranza, concessi dalla legge per ciascuna rata. Pertanto, saranno considerati tempestivi i versamenti effettuati entro il 5 febbraio 2024. Si ricorda che nel caso in cui il pagamento non venga eseguito, sia effettuato oltre il termine ultimo o sia di ammontare inferiore rispetto all'importo previsto, verranno meno i benefici della definizione agevolata e quanto già corrisposto sarà considerato a titolo di acconto sul debito residuo.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.