venerdì 26/01/2024 • 06:00
L’Ispettorato del Lavoro, con la Nota 24 gennaio 2024 n. 694, ha fornito chiarimenti sulla certificazione dei contratti per il personale impiegato in servizi resi in ambienti sospetti di inquinamento o confinati in regime di appalto o subappalto.
Ascolta la news 5:03
Il 24 gennaio 2024 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha diffuso una nota contenente chiarimenti sul tema della certificazione dei contratti per il personale impiegato in servizi resi in ambienti sospetti di inquinamento o confinati in regime di appalto o subappalto. Trattandosi di un tema particolare e di non immediata comprensione, andremo ad analizzare e spiegare i punti chiave del parere espresso dall'Ispettorato. La richiesta di chiarimento riguarda il DPR 177/2011 che, in attuazione della normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/2008, ha introdotto una particolare disciplina per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Per tali devono intendersi: pozzi neri, fogne, camini, fosse, gallerie e in generale in ambienti e recipienti, condutture, caldaie e simili, ove sia possibile il rilascio di gas deleteri (art. 66 D.lgs. 81/2008); lavori eseguiti in luoghi ritenuti a rischio per la natura geologica del terreno o per la vicinanza di fabbriche, depositi, raffinerie, stazioni di compressione e di decompressione, metanodotti e condutture di gas, che possono dar luogo ad infiltrazi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La certificazione dei contratti di lavoro è un provvedimento amministrativo che consente di qualificare un contratto nel quale sia dedotta, direttamente o indirettamente una prestazione di lavoro. Si tratta di una proce..
Giuseppe Buscema
- Consulente del lavoro e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.