mercoledì 24/01/2024 • 15:36
Il 24 gennaio 2024, Assirevi ha pubblicato la lista di controllo integrativa dei principi di redazione del bilancio d'esercizio per gli Enti del Terzo Settore.
redazione Memento
La lista di controllo dei principi di redazione del bilancio d'esercizio per gli Enti del Terzo Settore, pubblicata il 24 gennaio 2024 da Assirevi, include le specifiche disposizioni esclusive per gli Enti del Terzo Settore da leggersi congiuntamente con la lista di controllo dei principi di redazione del bilancio d'esercizio (Società ai cui bilanci sono applicabili le disposizioni degli artt. 2423 e successivi del Codice Civile), ove compatibile. Quest'ultima include i riferimenti legislativi e interpretativi per la redazione del bilancio d'esercizio delle società di capitali che redigono i bilanci in base alle disposizioni del Codice Civile. Si ricorda infatti che, come previsto nell'Introduzione al Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 5 marzo 2020, la predisposizione del bilancio d'esercizio degli enti di cui all'art. 13 comma 1 del codice del Terzo Settore è conforme alle clausole generali, ai principi generali di bilancio e ai criteri di valutazione di cui, rispettivamente, agli art. 2423, 2423 bis e 2426 del Codice Civile e ai principi contabili nazionali, in quanto compatibili con l'assenza dello scopo di lucro e con le finalità civiche e solidaristiche e di utilità sociale degli enti del Terzo Settore. La lista di controllo in oggetto è invariata rispetto a quella già pubblicata con riferimento ai principi contabili applicabili ai bilanci chiusi a partire dal 31 dicembre 2022. Infine, Assirevi ricorda che la lista di controllo non intende sostituire i testi ufficiali che costituiscono le fonti di riferimento che devono essere consultate per la soluzione dei problemi applicativi. Per tale ragione, ogni domanda è corredata dai principali riferimenti ai documenti in cui la materia è trattata.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Gli ETS devono rispettare diversi adempimenti di natura contabile e amministrativa, ciò comporta una attenta valutazione dell'accountability e del sistema di rilevazione dei fatti gestionali, al fine di adottare la solu..
Fioranna Negri
- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.