martedì 23/01/2024 • 06:00
Con il provvedimento n. 13275 del 22 gennaio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello sull’imposta delle transazioni finanziarie (FTT), la cui presentazione mediante l'utilizzo della versione aggiornata è consentita a partire dal 25 gennaio 2024.
redazione Memento
La Legge di stabilità 2013 ha introdotto l'imposta sulle transazioni finanziarie che si applica: ai trasferimenti di proprietà di azioni e altri strumenti finanziari partecipativi; alle operazioni su strumenti finanziari derivati e altri valori mobiliari; alle negoziazioni ad alta frequenza. Il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 21 febbraio 2013 ha stabilito le modalità di applicazione dell'imposta demandando ad un apposito provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate l'individuazione dei termini e delle modalità per l'assolvimento degli adempimenti dichiarativi. L'articolo 28, comma 3-bis, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, ha introdotto la lettera d-bis) nell'articolo 17, comma 2, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, assoggettando l'imposta sulle transazioni finanziarie alle disposizioni in materia di versamento unitario e compensazione. Cosa prevede il provvedimento Consentendo ai soggetti interessati di indicare nel modello FTT l'importo del credito risultante dalla dichiarazione relativa all'anno precedente utilizzato per compensare tributi e contributi mediante il modello di pagamento F24, è stato aggiornato il modello attualmente utilizzato prevedendo nel rigo TT49 il nuovo campo 1A per l'indicazione del predetto credito. Con il provvedimento in commento sono, pertanto, disposte le modifiche al modello FTT, approvato con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 15 dicembre 2017, nonché alle relative istruzioni e specifiche tecniche. Le versioni aggiornate del modello FTT, delle relative istruzioni e specifiche tecniche sono parti integranti del presente provvedimento. La presentazione del modello FTT mediante l'utilizzo della versione aggiornata è consentita a partire dal 25 gennaio 2024. Fonte: Provv. AE 22 gennaio 2024 n. 13275
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L' imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin tax) è applicabile ai trasferimenti di proprietà di azioni e altri strumenti finanziari partecipativi, alle operazioni su strumenti finanziari derivati e altri valori..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.