X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 22/01/2024 • 14:23

Fisco DAI COMMERCIALISTI

Azione disciplinare e procedimento penale: il Pronto Ordini del CNDCEC

Con il Pronto Ordini del 18 gennaio 2024 n. 66, il CNDCEC ha fornito chiarimenti in tema di prescrizione dell'azione disciplinare e procedimento penale.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In materia di prescrizione dell'azione disciplinare e procedimento penale è stato chiesto al CNDCEC precisazioni circa la corretta interpretazione ed applicazione dell'art. 56 del D.Lgs. n. 139/05 e dell'art. 20 del Regolamento per l'esercizio della funzione disciplinare territoriale, relative alla decorrenza dell'azione disciplinare e della correlazione di quest'ultima con l'attivazione o meno del procedimento penale.   Primo quesito Con il primo caso proposto, si indica un provvedimento penale (sentenza con applicazione della pena su richiesta delle parti ex art. 444 e 445 c.p.p.), divenuto irrevocabile in data 27.10.2019, emesso a carico di un iscritto all'albo. Il procedimento penale è stato attivato nell'arco dei cinque anni da quando il reato è stato commesso, mentre non è stato aperto il procedimento disciplinare. Si chiede pertanto se l'azione disciplinare si sia prescritta in quanto sono trascorsi più di cinque anni da quando il fatto è stato commesso, ovvero se possa ancora essere esercitata in quanto la sentenza di condanna è divenuta definitiva in data 27.10.2019. Il CNDCEC ribadisce che quando il procedimento disciplinare abbia luogo per fatti costituenti anche reato per i quali sia stata iniziata l'azione penale, l'azione disciplinare è collegata al fatto storico di una pronuncia penale che non sia di prosciogliment...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”