sabato 20/01/2024 • 06:00
AGCOM ha finalmente reso disponibili le linee-guida volte a garantire il rispetto delle disposizioni del Testo unico dei servizi di media audiovisivi da parte degli influencer. In particolare, gli influencer ora sono tenuti a rispettare i principi di trasparenza dell’informazione e di tutela dei minori, oltre che le disposizioni sulle comunicazioni commerciali.
Ascolta la news 5:03
AGCOM ha finalmente reso disponibili le “Linee-guida volte a garantire il rispetto delle disposizioni del testo unico da parte degli influencer e istituzione di un apposito tavolo tecnico”. Del resto, la cosiddetta “creator economy” — quella legata a coloro che pubblicano contenuti originali sui social media e a tutte le figure professionali che gli ruotano attorno — rappresenta un mercato di rilevante importanza, con un valore stimato di , 348 milioni di euro all’anno in Italia (DeRev sul 2023), secondo quanto riportato da Martina Pennisi su "Il Corriere della Sera" del 12 gennaio 2023 e toccherà i 480 miliardi di dollari nel mondo nel 2027, rispetto ai 250 odierni (Goldman Sachs). L’uso dei social Una delle ragioni di questo successo è certamente attribuibile all’uso, da parte dei creatori di contenuti, dei social media. Questi canali non solo facilitano il rapporto tra marchi e influencer, ma consentono a questi ultimi di raggiungere un numero considerevole di consumatori. Attraverso le Linee guida, adottate all’esito della consultazione pubblica, l’AGCM intende individuare le disposizioni del Testo unico dei servizi di media audiovisivi (decreto legislativo 8 novembre 2021, n....
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Legge a tutela del Made in Italy, in vigore dall’11 gennaio 2024, contiene numerose novità in materia di proprietà intellettuale: dagli incentivi per le start up
di
Marco Bosatra - Avvocato, associate di WST Law & Tax Firm
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.