X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bilancio d'esercizio
Altro

venerdì 19/01/2024 • 06:00

Contabilità IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

Bilanci: ammortamenti, contributi in conto impianti e perdite di valore

In occasione della redazione del bilancio di esercizio, il principio contabile OIC 16 impone alcune riflessioni con riferimento al tema delle immobilizzazioni materiali, in particolare in termini di ammortamenti, contributi in conto impianti e perdite durevoli di valore.

di Laura Braga - Senior Associate presso SCC analisi e valutazioni d'azienda

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le immobilizzazioni materiali sono beni di uso durevole, la cui utilità economica si estende oltre i limiti di un esercizio. In merito al relativo trattamento contabile, si fa riferimento alla disciplina contenuta: nel codice civile; nell'OIC 16 - Immobilizzazioni materiali; nell'OIC 9 - Svalutazioni per perdite durevoli di valore. Le immobilizzazioni destinate ad essere mantenute nell'organizzazione permanente dell'impresa vanno valutate al costo rettificato dal relativo ammortamento. Quando si rilevano sintomi che facciano prevedere difficoltà nel recupero, è necessario accertare se si è verificata una perdita duratura di valore, che va rilevata tramite una svalutazione. In taluni casi, la società può ricevere dallo Stato e da altri enti pubblici contributi destinati alla realizzazione di iniziative dirette alla costruzione, riattivazione ed ampliamento di immobilizzazioni materiali: si parla dei c.d. contributi in conto impianti. L'ammortamento L'art. 2426 c. 1 n. 2 c.c. stabilisce che “il costo delle immobilizzazioni, materiali e immateriali, la cui utilizzazione è limitata nel tempo, deve essere sistematicamente ammortizzato in ogni esercizio in relazione con la loro residua possibilità di utilizzazione”. L...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Contabilità BILANCIO D'ESERCIZIO

Immobilizzazioni materiali: rilevazione, classificazione e valutazione

Relativamente al bilancio di esercizio, il principio contabile OIC 16 definisce quali sono i criteri da seguire per la corretta rilevazione, classificazione e valutazione delle..

di Amedeo Mellaro - Dottore commercialista e revisore legale in Roma

Approfondisci con


OIC 16 - Immobilizzazioni materiali

Il principio contabile nazionale OIC 16 “ Immobilizzazioni materiali ” – emanato dall'Organismo Italiano di Contabilità nel dicembre 2016 e oggetto di periodici aggiornamenti nel tempo (ultimo dei quali intervenuto il 1..

di

Stefano Pasetto

- Dottore Commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”