venerdì 19/01/2024 • 06:00
In occasione della redazione del bilancio di esercizio, il principio contabile OIC 16 impone alcune riflessioni con riferimento al tema delle immobilizzazioni materiali, in particolare in termini di ammortamenti, contributi in conto impianti e perdite durevoli di valore.
Ascolta la news 5:03
Le immobilizzazioni materiali sono beni di uso durevole, la cui utilità economica si estende oltre i limiti di un esercizio. In merito al relativo trattamento contabile, si fa riferimento alla disciplina contenuta: nel codice civile; nell'OIC 16 - Immobilizzazioni materiali; nell'OIC 9 - Svalutazioni per perdite durevoli di valore. Le immobilizzazioni destinate ad essere mantenute nell'organizzazione permanente dell'impresa vanno valutate al costo rettificato dal relativo ammortamento. Quando si rilevano sintomi che facciano prevedere difficoltà nel recupero, è necessario accertare se si è verificata una perdita duratura di valore, che va rilevata tramite una svalutazione. In taluni casi, la società può ricevere dallo Stato e da altri enti pubblici contributi destinati alla realizzazione di iniziative dirette alla costruzione, riattivazione ed ampliamento di immobilizzazioni materiali: si parla dei c.d. contributi in conto impianti. L'ammortamento L'art. 2426 c. 1 n. 2 c.c. stabilisce che “il costo delle immobilizzazioni, materiali e immateriali, la cui utilizzazione è limitata nel tempo, deve essere sistematicamente ammortizzato in ogni esercizio in relazione con la loro residu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Relativamente al bilancio di esercizio, il principio contabile OIC 16 definisce quali sono i criteri da seguire per la corretta rilevazione, classificazione e valutazione delle..
Approfondisci con
Gli emendamenti ai documenti OIC 16 e 31 del marzo 2024, hanno introdotto una specifica disciplina contabile relativa ai costi di smantellamento e ripristino del bene in conformità a quanto stabilito dai principi contab..
Carmelina Bonetti
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.