X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dividendi
Altro

mercoledì 17/01/2024 • 06:00

Fisco DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI

Dividendi: applicazione del regime transitorio da verificare nel 2024

Con la conclusione dell'esercizio 2022, si è chiusa la finestra temporale entro la quale vige il regime transitorio per la distribuzione degli utili prodotti fino al 31.12.2017 a favore dei soci soggetti IRPEF non imprenditori. Ad oggi, in quali casi la disciplina trova applicazione?

di Marco Nessi - Dottore Commercialista e Revisore Legale

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La L. 205/2017 ha esteso agli utili derivanti da partecipazioni qualificate distribuiti dal 1° gennaio 2018 il trattamento fiscale previsto per le partecipazioni non qualificate, rendendo così irrilevante l'individuazione della natura (qualificata e non) delle partecipazioni (sul tema si veda anche la circolare Assonime 17.5.2018 n. 11). Per effetto di quanto sopra, a partire dal 1° gennaio 2018, i dividendi incassati dalle persone fisiche residenti in Italia al di fuori dell'esercizio d'impresa in relazione a partecipazioni (qualificate e non) sono tassati mediante l'applicazione di una ritenuta a titolo d'imposta pari al 26% (art. 27 DPR 600/73). Al fine di coordinare le disposizioni con quelle contenute nel DM 26 maggio 2017, l'art. 1 c. 1006 L. 205/2017 ha introdotto una specifica disciplina transitoria secondo cui, stante la necessità di operare una tassazione coerente con l'IRES corrisposta dalla società, alle distribuzioni di dividendi derivanti da partecipazioni qualificate: effettuate a favore di persone fisiche residenti in Italia al di fuori dell'esercizio d'impresa; deliberate tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2022; aventi a oggetto utili prodotti fino all'esercizio in corso alla data del 31 dicembre 2017; ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”