martedì 16/01/2024 • 06:00
La Manovra 2024 ha introdotto significative modifiche al trattamento fiscale della costituzione di diritti reali, eliminando privilegi fiscali precedentemente concessi e sottoponendo a tassazione piena i corrispettivi derivanti dalla costituzione di diritti di superficie. Questo impatterà notevolmente sulle pratiche consolidate nel settore delle energie rinnovabili.
Ascolta la news 5:03
Le novità in tema di costituzione dei diritti reali Attraverso l'art. 1 c. 92 L. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024), il legislatore ha apportato modifiche di rilievo al trattamento impositivo applicabile, ai fini delle imposte dirette, alla costituzione dei diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, servitù e diritto di superficie) da parte di persone fisiche non imprenditori. Queste modifiche hanno sostanzialmente modificato il panorama normativo precedentemente vigente, delineando un quadro fiscale più complesso e specifico (nonché più oneroso) per tali operazioni. La formulazione previgente dell'art. 9 c. 5 TUIR stabiliva che agli "atti a titolo oneroso che importano costituzione o trasferimento di diritti reali di godimento" si applicassero le disposizioni relative alle cessioni a titolo oneroso ai fini delle imposte sui redditi. Tuttavia, nella lett. h) dell'art. 67, si stabiliva un'eccezione per i redditi derivanti (solo) dalla concessione in usufrutto di beni immobili. Con l'introduzione delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2024, si prospettano importanti cambiamenti: il legislatore ha attenuato il principio di equivalenza fiscale tra il...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023), pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023 n. 303, prevede alcune novità in materia di IVA, incrementa le aliq..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.