lunedì 15/01/2024 • 11:05
Pubblicato nella GU 13 gennaio 2024 n. 10 il DM 15 novembre 2023 che aggiorna l’elenco delle malattie professionali per cui è obbligatoria la denuncia.
redazione Memento
Il ministero del Lavoro, con DM 15 novembre 2023 pubblicato nella GU 13 gennaio 2024 n. 10, aggiorna l'elenco delle malattie professionali per cui è obbligatoria la denuncia (art. 139 DPR 1124/65). Per malattia professionale si intende una patologia che si sviluppa a causa della presenza di lavori, materiali o fattori nocivi nell'ambiente in cui si svolge l'attività lavorativa (c.d. rischio lavorativo). La malattia comporta un'incapacità al lavoro o la morte del lavoratore. Si ricorda che è obbligatoria per ogni medico, che ne riconosca l'esistenza, la denuncia delle malattie professionali. La denuncia deve essere fatta all'Ispettorato del lavoro competente per territorio, il quale ne trasmette copia all'Ufficio del medico provinciale. I nuovi elenchi delle malattie professionali (divisi per malattie la cui origine lavorativa è di elevata probabilità, di limitata probabilità e possibile) sono consultabili in allegato al Decreto in commento. Fonte: DM 15 novembre 2023: GU 13 gennaio 2024 n. 10
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Come nel caso degli infortuni sul lavoro, anche in caso di malattia professionale, i lavoratori sono tutelati da un'assicurazione obbligatoria gestita dall'INAIL. La guida illustra gli obblighi del datore di lavoro in c..
Paolo Bonini
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.