X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bilancio d'esercizio
  • Principi contabili
Altro

venerdì 12/01/2024 • 16:55

Contabilità LISTE DI CONTROLLO ASSIREVI

Bilanci: informazioni da fornire nelle note secondo gli IAS/IFRS

Il 12 gennaio 2024, Assirevi ha pubblicato le liste di controllo delle informazioni da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

La lista contiene un riepilogo delle disposizioni informative previste dalla normativa italiana (sia il Codice Civile sia il D.Lgs. 58/98 (“TUF”)) ovvero da altra normativa e dalle delibere/comunicazioni emesse da Consob e da altre autorità, in aggiunta a quanto previsto dai principi contabili internazionali, e applicabili a seconda delle circostanze. Tale lista di controllo non intende sostituire i testi ufficiali che costituiscono le fonti di riferimento che devono essere considerate per la soluzione dei problemi applicativi. Per tale ragione, ogni domanda è corredata dai principali riferimenti ai documenti in cui la materia è trattata e da cui inoltre si evincono elementi circa l'ambito soggettivo di applicazione. Si precisa che la lista non considera le specifiche richieste di informativa conseguenti ai provvedimenti adottati da Banca d'Italia e Ivass con riferimento ai bilanci dei soggetti inclusi nelle lettere c) e d) dell'art. 2, comma 1, del D.Lgs. 38/05 e riportati di seguito: le banche italiane di cui all'art. 1 del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia di cui al D.Lgs. 385/93; le società finanziarie capogruppo di banche o gruppi bancari iscritti nell'albo di cui all'art. 64 del D.Lgs. 385/93; le società di partecipazione finanziaria mista italiane di cui all'art. 59, comma 1, lettera b-bis, del D.Lgs. 385/93 che controllano una o più banche o società finanziarie qualora il settore di maggiore dimensione all'interno del conglomerato finanziario sia quello bancario; le società di intermediazione mobiliare di cui all'art. 1, comma 1, lettera e), del D.Lgs. 58/98; le società finanziarie italiane che controllano SIM o gruppi di SIM iscritti nell'albo di cui all'art. 11, comma 1-bis, del D.Lgs. 58/98; le società di gestione del risparmio di cui all'art. 1, comma 1, lettera o), del D.Lgs. 58/98; le società finanziarie iscritte nell'albo di cui all'art. 106 del D.Lgs. 385/93; le società finanziarie che controllano società finanziarie iscritte nell'albo di cui all'art. 106 del D.Lgs. 385/93 o gruppi finanziari iscritti nell'albo di cui all'art. 110 del D.Lgs. 385/93; le agenzie di prestito di pegno di cui all'art. 112 del D.Lgs. 385/93; gli istituti di moneta elettronica di cui al titolo V-bis del D.Lgs. 385/93; gli istituti di pagamento di cui al titolo V-ter del D.Lgs. 385/93; le società che esercitano le imprese incluse nell'ambito di applicazione dell'art. 88, commi 1 e 2, e quelle di cui all'art. 95, commi 2 e 2-bis), del codice delle assicurazioni private (D.Lgs. 209/05).

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”