X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2024
Altro

lunedì 15/01/2024 • 06:00

Speciali Manovra 2024

Rifinanziata la Carta Dedicata a te con 600 milioni di euro per il 2024

La Legge di Bilancio 2024 ha provveduto ad incrementare di 600 milioni di euro, per il 2024, la dotazione del Fondo destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, il quale finanzia la cosiddetta Carta Dedicata a te.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Come stabilito dall'art. 1, c. 2, della L. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024), la dotazione del Fondo destinato all'acquisito di beni alimentari di prima necessità (istituito dalla Legge di Bilancio 2023, art. 1, c. 450, L. 197/2022, nello stato di previsione del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste), è stato incrementato di 600 milioni di euro per l'anno 2024. Tale Fondo, finanzia la cd. Carta “Dedicata a te” (prima “Social card”) e passa, quindi, dai 500 milioni di euro previsti nel 2023 agli attuali 600 milioni di euro. Sarà un decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali ed il Ministro dell'economia e delle finanze, a ripartire le risorse del suddetto Fondo e ad individuare i termini e le modalità d'erogazione delle stesse. Fondo per acquisto di beni di prima necessità L'art. 1, c. 450 della citata Legge di Bilancio 2023, aveva previsto l'istituzione, nello stato di previsione del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF), di un Fondo, con una dotazione di 500 milioni di euro per l'anno 2023, destinato a sostenere l'acquisito di beni alimentari di prima necessità dei soggetti con un ISEE non supe...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”