lunedì 15/01/2024 • 06:00
La Legge di Bilancio 2024 ha nuovamente prorogato l'applicazione dell'imposta sui manufatti in plastica monouso (c.d. plastic tax) che, quindi, entrerà in vigore in Italia dal 1° luglio 2024. Alcuni Stati dell'Unione Europea, invece, prevedono già forme differenziate d'imposte sugli imballaggi.
Ascolta la news 5:03
Gli organismi istituzionali europei hanno da tempo intrapreso strategie mirate a ridurre la crescente produzione d'imballaggi e contenitori monouso di materie plastiche e la conseguente dispersione degli stessi nell'ambiente.
La direttiva del 5 giugno 2019 n. 2019/904/UE, adottata dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell'Unione europea, ha introdotto disposizioni finalizzate alla riduzione dell'impatto sull'ambiente di determinati prodotti in plastica e promuove una transizione verso un'economia circolare, prevedendo un insieme di misure specifiche e un divieto di utilizzo dei prodotti in plastica monouso ogni qualvolta sono disponibili delle soluzioni alternative.
Secondo tale prospettiva, ciascuna strategia attuata dagli Stati membri deve promuovere l'impiego di prodotti e sistemi riutilizzabili e sostenibili in luogo dei prodotti di plastica monouso, con l'obiettivo principale di ridurre la quantità di rifiuti prodotti.
In Italia, le misure di contenimento dell'utilizzo della plastica monouso sono state attuate attraverso l'istituzione di un'imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (MACSI) che hanno o sono destinati ad avere funzione di contenimento, protezione,...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The Budget Law 2024 has extended the application of the tax on single- use plastic products (so-called plastic tax) which, therefore, will come into force in Italy from ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.