lunedì 15/01/2024 • 06:00
Tra le disposizioni riguardanti l'IMU contenute nella Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) vi è la concessione di proroga all'invio ed alla pubblicazione di delibere regolamentari, tariffarie e aliquote per il solo anno 2023. I contribuenti potranno versare l'eventuale maggior imposta entro il 29 febbraio 2024.
Ascolta la news 5:03
La determinazione dell'IMU è da sempre fonte di un impegno considerevole per i professionisti, data la frammentarietà dei regolamenti, in termini di esenzioni, immobili assoggettati al tributo, aliquote. Quest'anno, al consueto impegno, si aggiunge anche un potenziale ricalcolo di quanto liquidato a dicembre 2023. Il contesto normativo ordinario e la Legge di Bilancio 2024 A norma dell'art. 1, c. 767, della L. n. 160/2019 le aliquote e i regolamenti IMU hanno effetto per l'anno di riferimento a condizione che il comune li inserisca nell'apposita sezione del portale del federalismo fiscale entro il termine perentorio del 14 ottobre dello stesso anno e che vengano pubblicati sul sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia e delle finanze, entro il 28 ottobre dello stesso anno. La Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) all'art. 1, c. 72, in deroga a quanto su richiamato dispone, che, limitatamente al 2023, si considerano tempestive le delibere regolamentari e di approvazione delle aliquote e delle tariffe concernenti i tributi comunali, tra i quali l'IMU, purché inserite nel portale del federalismo fiscale entro il 30 novembre 2023 e pubblicate sul sito int...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il MEF comunica la pubblicazione delle delibere regolamentari e di approvazione delle aliquote dell’IMU e delle tariffe della TARI per l’anno 2023.
redazione Memento
La Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023), pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023 n. 303, prevede alcune novità in materia di IVA, incrementa le aliq..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.