X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • IMU
Altro

lunedì 15/01/2024 • 06:00

Speciali IMPOSTA MUNICIPALE

IMU: mini saldo al 29 febbraio 2024

Tra le disposizioni riguardanti l'IMU contenute nella Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) vi è la concessione di proroga all'invio ed alla pubblicazione di delibere regolamentari, tariffarie e aliquote per il solo anno 2023. I contribuenti potranno versare l'eventuale maggior imposta entro il 29 febbraio 2024.

di Carlo Bertoncello - Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

di Luca Biancardino - Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La determinazione dell'IMU è da sempre fonte di un impegno considerevole per i professionisti, data la frammentarietà dei regolamenti, in termini di esenzioni, immobili assoggettati al tributo, aliquote. Quest'anno, al consueto impegno, si aggiunge anche un potenziale ricalcolo di quanto liquidato a dicembre 2023. Il contesto normativo ordinario e la Legge di Bilancio 2024 A norma dell'art. 1, c. 767, della L. n. 160/2019 le aliquote e i regolamenti IMU hanno effetto per l'anno di riferimento a condizione che il comune li inserisca nell'apposita sezione del portale del federalismo fiscale entro il termine perentorio del 14 ottobre dello stesso anno e che vengano pubblicati sul sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia e delle finanze, entro il 28 ottobre dello stesso anno. La Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) all'art. 1, c. 72, in deroga a quanto su richiamato dispone, che, limitatamente al 2023, si considerano tempestive le delibere regolamentari e di approvazione delle aliquote e delle tariffe concernenti i tributi comunali, tra i quali l'IMU, purché inserite nel portale del federalismo fiscale entro il 30 novembre 2023 e pubblicate sul sito internet del MEF, entro il 15 gennaio 2024. In virtù di quanto previsto dall'art. 1 c. 72 L. 213/2023, il 12 gennaio 2024 il MEF ha pubblicato&n...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DAL MEF

IMU e TARI: pubblicate le delibere delle aliquote e delle tariffe

Il MEF comunica la pubblicazione delle delibere regolamentari e di approvazione delle aliquote dell’IMU e delle tariffe della TARI per l’anno 2023. 

a cura di

redazione Memento

Speciali In vigore la Manovra

Legge di Bilancio 2024 in GU: le novità fiscali

La Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023), pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023 n. 303, prevede alcune novità in materia di IVA, incrementa le aliq..

di Marco Peirolo - Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCEC

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”