lunedì 08/01/2024 • 06:00
La dequalificazione professionale è il primo segnale della decisione aziendale di non investire più sul dirigente. La giurisprudenza è spesso intervenuta in favore della figura del dirigente, a tutela del suo patrimonio di conoscenze e delle pregresse esperienze professionali.
Ascolta la news 5:03
Il nuovo testo dell'art. 2103 c.c., che prevede il diritto del lavoratore a svolgere le mansioni per cui è stato assunto, quelle superiori poi acquisite, o quelle “riconducibili allo stesso livello e categoria legale di inquadramento delle ultime effettivamente svolte”, sembrava penalizzare i dirigenti. Nella stessa categoria, infatti, rientrano dirigenti di grado apicale, medio o basso, ma i livelli che li separano non sono formalizzati in nessun CCNL.
È l'assetto dell'azienda, e la distribuzione di poteri e attribuzioni, a determinarli.
Ha provveduto la giurisprudenza, tuttavia, a colmare questa contraddizione. Sia mostrando grande attenzione per la natura apicale dell'incarico, sia presidiando i connotati di “professionalità, autonomia e potere decisionale” che devono sempre contraddistinguere la figura del dirigente. La sua concreta retrocessione ad un rango inferiore, infatti, non solo lede una professionalità più pregiata, ma è spesso la fase intermedia di un disegno finalizzato al licenziamento.
Il caso di specie
Se un dirigente, specie se “di lungo corso” o addirittura apicale, non ha mai vissuto sulla propria pelle l'esperienza di essere adibito ad “una nuova funzione che, non solo, non corrispondeva alla professionalità acquisita né al ruolo per il quale era stato assunto ma, che appariva di vertice solt...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.