X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
Altro

venerdì 05/01/2024 • 12:03

Fisco DAL CNDCEC

Albo CTU: le richieste dei commercialisti sulla procedura per l’iscrizione

Con comunicato stampa del 5 gennaio 2024, il CNDCEC informa di aver inviato una lettera al Ministero della Giustizia per chiedere di implementare la procedura di iscrizione al nuovo “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale”.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Dal 4 gennaio 2024, la procedura di iscrizione all'Albo dei consulenti tecnici d'ufficio e dei periti presso il tribunale è gestita in modalità esclusivamente telematica attraverso il nuovo Portale e i consulenti tecnici d'ufficio e i periti già iscritti negli albi circondariali, tenuti in modalità cartacea alla data del 4 gennaio 2024, devono ripresentare la domanda di iscrizione attraverso la procedura telematica entro il 4 marzo 2024. Nel dettaglio, con comunicato stampa del 5 gennaio 2024, il CNDCEC informa di aver inviato una lettera al Ministero della Giustizia per chiedere di implementare la procedura di iscrizione al nuovo “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale”, consentendo ai professionisti di allegare dichiarazioni sostitutive di autocertificazioni anche per quanto riguarda l'ulteriore documentazione richiesta per il perfezionamento della domanda relativa a stati, qualità personali e fatti considerati nella normativa di riferimento. Secondo Giovanna Greco, Consigliere Segretario del Consiglio nazionale dei commercialisti, i professionisti che stanno procedendo con l'iscrizione segnalano che, all'atto di compilazione della domanda, il sistema richiede di caricare obbligatoriamente alcuna documentazione in originale, essendo possibile allegare autocertificazioni esclusivamente con riferimento al certificato di iscrizione ad associazione professionale e al certificato di residenza nella circoscrizione del tribunale. Elbano de Nuccio, Presidente del CNDCEC, afferma che il Consiglio Nazionale, rappresentando istanze rinvenienti da molti iscritti, si è tempestivamente attivato, chiedendo di provvedere alla implementazione della piattaforma che gestisce il Portale unico. Alla luce delle indicazioni fornite dalla normativa di riferimento e delle generali regole che sorreggono le note esigenze di semplificazione amministrativa e di innovazione digitale, che dovrebbero riguardare il comparto della pubblica amministrazione nella gestione dei rapporti con il cittadino, e trattandosi evidentemente, nel caso di specie, di una anomalia del sistema, il Consiglio nazionale si è attivato con gli uffici competenti al fine di semplificare l'attività degli iscritti, auspicando l'implementazione della procedura telematica per consentire al richiedente di allegare, con le modalità previste dall'art. 46 DPR 445/2000, l'ulteriore documentazione richiesta per il perfezionamento della domanda. Fonte: Com. stampa CNDCEC 5 gennaio 2024

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DAL CNDCEC

Portale albo CTU: iscrizioni dal 4 gennaio 2024

Dal 4 gennaio 2024 è possibile presentare le domande di iscrizione all'albo dei consulenti tecnici d'ufficio, all'albo dei periti istituiti presso ogni tribunale ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”