X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 02/01/2024 • 06:00

Lavoro LAVORATORI AGRICOLI

Nuovi moduli iscrizione azienda e lavoratori autonomi agricoli

L'Inps annuncia con la Circolare n. 112/2023 che da febbraio 2024 saranno disponibili le nuove procedure d'iscrizione azienda e lavoratori autonomi per il settore agricolo.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Inps interviene in merito al settore agricolo con la Circolare Inps n. 112/2023 che modifica la denuncia aziendale di inizio di attività; tale iniziativa si colloca nella direttiva di semplificazione e razionalizzazione delle procedure ad opera del PNRR. In merito al settore agricolo, la denuncia aziendale di inizio di attività (D.A.) con operai agricoli a tempo determinato o indeterminato (c.d. OTD e OTI) di cui all'articolo 5 del D.Lgs. 11 agosto 1993, n. 375/1993 e la domanda di iscrizione alla gestione contributiva dei lavoratori autonomi agricoli, prevista dall'articolo 3 del DPR 7 dicembre 2001, n. 476, sono le comunicazioni cardine con cui le imprese agricole dichiarano all'INPS la propria situazione aziendale attraverso la descrizione delle notizie funzionali alla corretta costituzione e gestione del rapporto previdenziale. L'Inps ricorda come attraverso tali dichiarazioni: l'impresa datrice di lavoro possa adempiere agli obblighi dichiarativi e contributivi derivanti dalla costituzione di rapporti di lavoro subordinato con operari agricoli; l'imprenditore agricolo diretto coltivatore (CD) con il suo nucleo familiare e l'imprenditore agricolo professionale (IAP) possano essere iscritti alla Gestione speciale dei lavoratori autonomi agricoli e conseguentemente adempiere al pagamento dei r...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”