mercoledì 03/01/2024 • 06:00
La trasformazione digitale implica l'adozione di una visione strategica, la promozione di una cultura aziendale dinamica e flessibile e l'investimento mirato in competenze e tecnologie. Tutte le aziende, piccole e grandi, devono saper affrontare le sfide offerte dalla digitalizzazione per poterle trasformare in opportunità e prepararsi al futuro.
Ascolta la news 5:03
Trasformazione ed evoluzione digitale: quali opportunità per le aziende
Il processo di trasformazione digitale è in atto da diversi anni e sta mutando in modo radicale il modo in cui le persone vivono, si relazionano, lavorano, concludono affari. Le aziende devono farsi trovare pronte e adattarsi ai cambiamenti dettati dalle nuove tecnologie per rimanere competitive e prosperare nei futuri mercati del lavoro.
Le PMI, in particolare, vengono spesso considerate meno pronte e veloci nell’adottare le nuove tecnologie rispetto alle grandi aziende, anche in considerazione degli investimenti in competenze, processi e dinamiche produttive. Dobbiamo ricordare che la trasformazione digitale è un processo in continua evoluzione, che richiede un adattamento continuo e che l'innovazione tecnologica è un amplificatore, una cassa di risonanza per la crescita.
La digitalizzazione può offrire a tutte le aziende una serie di opportunità significative, alcune delle quali vengono di seguito riportate:
Come ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.