sabato 30/12/2023 • 06:00
Pubblicato il Decreto del MEF che modifica quello precedente sul microcredito. Le nuove modifiche saranno operative dal 12 gennaio 2024 e prevedono apertura alle SRL, innalzamento soglie finanziabili ed allungamento durata del finanziamento da 7 a 10 anni.
Ascolta la news 5:03
In Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2023 è stato pubblicato il Decreto 20 novembre 2023, n. 211 (“Nuovo Decreto”) che prevede il Regolamento (“Regolamento”) recante modifiche al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze (“MEF”) del 17 ottobre 2014, n. 176, recante disciplina del microcredito, in attuazione dell'articolo 111, comma 5, del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (“TUB”), nonché in attuazione dell'articolo 1, comma 914, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (“Legge 234”). Il Nuovo Decreto, sostanzialmente, prevede alcune modifiche al settore del microcredito che saranno in vigore dal 12 gennaio 2024. Contesto Giova innanzitutto ricordare che il microcredito è, innanzitutto, una deroga all'art. 106 del TUB il quale prevede che l'esercizio nei confronti del pubblico dell'attività di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma è riservato agli intermediari finanziari autorizzati, iscritti in un apposito albo tenuto dalla Banca d'Italia (“BdI”). Più in particolare, ai sensi dell'art. 111 TUB i soggetti iscritti in un apposito elenco, possono concedere finanziamenti a persone fisiche o...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 428485 del 18 dicembre 2023, ha stabilito le modalità di riconoscimento, fruizione e cessione del bonus fusione per le fonda..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.