X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 02/01/2024 • 06:00

Lavoro Adempimenti in scadenza

Pagamenti INPS: il calendario di gennaio 2024

Dalla perequazione delle pensioni all’Assegno Unico, passando per il nuovo Assegno di inclusione, sono molte le novità relative ai pagamenti INPS del mese di gennaio 2024. Ecco le date.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 11 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Pensioni Cosa devono aspettarsi i pensionati INPS dal mese di gennaio? Innanzitutto, occorre precisare che l'accredito sul conto bancario o postale avrà valuta 3 gennaio (secondo giorno bancabile del mese); coloro che invece sono soliti ricevere gli importi in contanti allo sportello, dovranno rispettare il consueto calendario distinto secondo l'iniziale del cognome: dalla A alla C: mercoledì 3 gennaio; dalla D alla K: giovedì 4 gennaio; dalla L alla P: venerdì 5 gennaio; dalla Q alla Z: lunedì 8 gennaio. È sempre consigliabile verificare la turnazione alfabetica predisposta mensilmente dall'Ufficio postale di riferimento. I titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution, possono utilizzare gli sportelli Postamat per il ritiro a partire dalla data di accredito INPS. A differenza degli altri anni, l'adeguamento degli importi e il relativo conguaglio con l'indice di rivalutazione definitivo per l'anno 2023 sono stati già applicati sulla rata di pensione del mese di dicembre. A riguardo, si ricorda che, in via eccezionale, il recupero dell'inflazione effettiva rispetto all'aumento provvisorio attribuito dal 1° gennaio 2023 (7,3%), è stato anticipato al 1° dicembre 2023 ed i pensionati ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Adempimenti in scadenza

Pagamenti INPS: il calendario di dicembre

Tra conferme e novità, il calendario dei pagamenti INPS di dicembre per pensioni e altri trattamenti nel 2023 si presenta particolarmente ricco. Come di consueto le date varian..

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”