X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 29/12/2023 • 06:00

Lavoro Migranti

La distribuzione dei flussi migranti sui territori

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha distribuito tra le provincie la maggior parte delle quote del decreto flussi 2023.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha distribuito tra le provincie la maggior parte delle quote del decreto flussi 2023. La distribuzione consentirà il rilascio dei nulla osta al lavoro a fronte delle domande presentate agli Sportelli Unici per l'Immigrazione.

In particolare, per lavoro subordinato non stagionale sono state complessivamente distribuite:

  • 25.000 quote per lavoratori di Paesi che hanno già sottoscritto accordi o intese di cooperazione in materia migratoria e destinate agli ingressi per lavoro subordinato non stagionale nei settori dell'autotrasporto merci per conto terzi, edilizia, turistico-alberghiero, meccanica, telecomunicazioni, alimentare, cantieristica navale, trasporto passeggeri con autobus, pesca, acconciatori, elettricisti e idraulici;
  •  4.000 quote riservate a lavoratori della Tunisia, in virtù del Memorandum di Intesa firmato tra Italia e Tunisia il 20 ottobre 2023
  • 100 quote per lavoratori di origine italiana, residenti in Venezuela;
  • 180 quote per ingresso di apolidi e rifugiati
  • 9.500 quote per il settore dell'assistenza familiare e socio-sanitaria, a prescindere dai paesi di origine
  • 4.111 quote per conversioni di permessi di soggiornoper lavoro stagionale e permessi di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo rilasciati da altri Stati membro UE, in lavoro subordinato e autonomo.

Per lavoro subordinato stagionale sono state complessivamente distribuite:

  •  27.100 quote per i settori agricolo e turistico alberghiero;
  • 50 quote per apolidi e rifugiati
  • 500 quote nulla osta al lavoro stagionale pluriennale;
  • 25.400 quote per le domande presentate dalla associazioni datoriali dell'agricoltura: Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri, Alleanza delle cooperative (Lega cooperative, Confederazione cooperative, Associazione Generale Cooperative Italiane);
  • 5.700 quote per le domande presentate dalle associazioni datoriali del turismo: Associazione delle imprese del turismo all'aria aperta, Associazione imprenditori turistici balneari, Associazione italiana Confindustria Alberghi, ASSOHOTEL, Associazione imprenditori intrattenimento, ASSOTURISMO, Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa, FAITA FEDERCAMPING, FEDERAGIT, FEDERALBERGHI, FEDERTURISMO, Federazione italiana delle industrie termali e delle acque minerali curative e Confartigianato Imprese.

Le quote non ancora distribuite saranno assegnate successivamente in base alle richieste pervenute agli Sportelli Unici per l'Immigrazione, mentre le quote già distribuite e non utilizzate potranno essere ripartite diversamente in base alle necessità del mercato del lavoro.

FONTE: Nota Min. Lav. 27 dicembre 2023 n. 3942

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”