martedì 02/01/2024 • 06:00
Nell'ambito della locazione e del noleggio delle unità da diporto, ai fini della spettanza del credito d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno, occorre verificare l'eventuale trasferimento dei rischi e della responsabilità della navigazione in capo all'utilizzatore. Sono questi i chiarimenti della Circolare AE n. 33 del 21 dicembre 2023.
Ascolta la news 5:03
Bonus Mezzogiorno per la nautica da diporto La disciplina del “Bonus Mezzogiorno”, contenuta all'art. 1 c. 98-108 L. 208/2015, riconosce alle imprese che acquistano beni strumentali nuovi, destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo, un credito d'imposta, la cui misura varia in funzione della dimensione dell'impresa beneficiaria e del luogo in cui è ubicata la struttura produttiva interessata dall'investimento. L'agevolazione spetta per le acquisizioni effettuate fino al 31 dicembre 2023, a seguito della proroga disposta dall'art. 1 c. 265 lett. a) L. 197/2022. Relativamente all'ambito applicativo del credito d'imposta in esame, il c. 100 della citata L. 208/2015, esclude dall'agevolazione i soggetti che operano nei settori dell'industria siderurgica, carbonifera, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, della produzione e della distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche, nonché nei settori creditizio, finanziario ed assicurativo. Con specifico riferimento ai soggetti che operano nel settore della nautica da diporto, già ne...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la Circolare del 21 dicembre 2023 n. 33, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine alla disciplina agevolativa del credito d'imposta per l'acquisto di ben..
redazione Memento
Approfondisci con
Il Decreto Milleproroghe posticipa dal 30 giugno al 30 novembre 2023 il termine per l'effettuazione di investimenti in “altri beni strumentali” nuovi. Prorogato dal 30 settembre al 30 novembre 2023 il regime del credito..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.