X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 23/12/2023 • 06:00

Fisco DALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE

Membro del CdA di una società: quando l'attività è soggetta ad IVA

Il membro del consiglio di amministrazione di una società per azioni esercita un'attività economica che, per essere indipendente, e quindi soggetta a IVA, presuppone l'assenza di un rapporto di subordinazione, dovendo l'interessato svolgere la propria attività per conto proprio e sotto la propria responsabilità, sopportando altresì il relativo rischio economico.

di Marco Peirolo - Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCEC

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La controversia risolta dalla Corte di giustizia con la sentenza relativa alla causa C-288/22 del 21 dicembre 2023 è relativa all'interpretazione della nozione di “attività economica esercitata in modo indipendente” ai sensi dell'art. 9, par. 1, della Direttiva n. 2006/112/CE, ai fini della sussistenza del presupposto soggettivo dell'IVA. Descrizione del caso Un avvocato, membro del consiglio di amministrazione di diverse società per azioni di diritto lussemburghese, ha rilevato che gli amministratori non contraggono alcuna obbligazione personale in relazione agli impegni assunti dalla società e che la responsabilità personale del membro del consiglio di amministrazione potrebbe essere invocata solo laddove superi manifestamente i limiti del comportamento ammissibile, in modo che l'inadempimento sia separabile dalla sua funzione. Inoltre, l'attuazione delle decisioni adottate dalla società verrebbe affidata, il più delle volte, a dipendenti della società e non a singoli membri del consiglio di amministrazione. Qualora questi ultimi svolgano missioni individuali al di fuori dell'attività dell'organo collegiale e siano retribuiti per queste specifiche attività, essi agirebbero in qualità diversa da quella di membro di tale organo. Per contro, il consiglio di amministrazione discuterebbe collegialmente le possibili opzioni e adotterebbe decision...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”