X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2024
Altro

venerdì 22/12/2023 • 06:00

Speciali Inclusione lavorativa

Manovra 2024: nuove misure a tutela delle donne vittime di violenza

Gli emendamenti alla Legge di Bilancio 2024 hanno inserito delle importanti misure a tutela delle donne vittime di violenza: l’incremento del Fondo per il Reddito di Libertà, uno sgravio contributivo per i datori di lavoro che assumono donne vittime di violenza e nuove risorse per i centri antiviolenza e le case rifugio.

di Ciro Cafiero - Avvocato - Studio Cafiero Pezzali & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L’inclusione è uno dei principali leitmotiv dell’emananda Manovra finanziaria del 2024. A fare da protagonista sono due importanti misure: la (sacrosanta) lotta alla violenza di genere e la protezione delle vittime di essa attraverso i centri antiviolenza e le case rifugio. Entrambi sono confluite nell’articolo dell’articolo 39 del testo legislativo. Reddito di Libertà e agevolazioni alle assunzioni La prima misura si snoda su due traiettorie. La prima è quella del “Fondo per il Reddito di Libertà per le donne vittime di violenza”. Esso, già istituito dall’articolo 105-bis del decreto legge n. 34 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 77 del 2020, sconta per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026 un incremento di dieci milioni di euro, e di sei milioni a decorrere dal 2027. La seconda è quella dell’inserimento nel mercato del lavoro delle donne vittime di violenza di genere. Per l’assunzione delle beneficiarie del “Reddito di Libertà”, sono appostati 12,5 milioni di euro che finanzieranno lo sgravio contributivo in favore dei datori di lavoro privati per il triennio 2024 – 2026. Si tratta di uno sgravio, con esclusione dei premi e contributi Inail, pari al 100% e nel limite massimo di importo di 8.000 euro annui riparametrato e applicato su base mensile. E...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Violenza di genere

Lavoro femminile: continuare a “rischiare” per ribaltare le discriminazioni

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, QuotidianoPiù dedica un intervento sull’importanza di ricollocare le donne vittime di violenza..

di Ciro Cafiero - Avvocato - Studio Cafiero Pezzali & Associati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”