mercoledì 20/12/2023 • 12:30
Il CNDCEC, con l'informativa n. 152 del 19 dicembre 2023, ha ricordato agli ordini di presentare le domande di accreditamento per i soli eventi che trattino le materie oggetto della professione.
redazione Memento
Con l'informativa n. 153 del 19 dicembre 2023, il presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, ha invitato i presidenti dei consigli degli ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili a presentare le domande di accreditamento per i soli eventi che trattino le materie oggetto della professione e, altresì, a rispettare i tempi previsti all'art. 14 c. 1 del regolamento, secondo cui le richieste di approvazione degli eventi formativi organizzati dagli ordini territoriali devono essere sottoposte al Consiglio Nazionale almeno 30 giorni prima del loro svolgimento. Si ricorda che l'offerta formativa dell'Ordine è orientata a garantire l'interesse dei destinatari della prestazione professionale e a garanzia dell'interesse pubblico. A tal fine, il regolamento per la formazione professionale continua a prevedere che gli eventi formativi abbiano ad oggetto: le materie inerenti all'attività professionale del dottore commercialista e dell'esperto contabile indicate all'art. 1 D.Lgs. 139/2005 (amministrazione e liquidazione di aziende, di patrimoni e di singoli beni; perizie e consulenze tecniche; ispezioni e revisioni amministrative; verificazione e ogni altra indagine in merito all'attendibilità di bilanci, di conti, di scritture e di ogni altro documento contabile delle imprese ed enti pubblici e privati; regolamenti e liquidazioni di avarie; funzioni di sindaco e di revisore nelle società commerciali, enti non commerciali ed enti pubblici); e le materie oggetto delle prove d'esame per l'iscrizione nell'albo individuate all'art. 46 e all'art. 47 D.Lgs. 139/2005, riportate nell'elenco materie allegato al regolamento. Si precisa, inoltre, che è possibile indicare in locandina che la partecipazione all'evento permette agli iscritti nell'albo di acquisire i crediti formativi validi per l'adempimento dell'obbligo formativo solo se si è ottenuto l'accreditamento da parte del Consiglio Nazionale; nella locandina eventualmente diffusa precedentemente all'approvazione dell'attività formativa può essere indicato che l'evento è in corso di accreditamento. Fonte: Informativa CNDCEC 19 dicembre 2023 n. 152
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.