X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dichiarazione precompilata
Altro

martedì 19/12/2023 • 15:42

Fisco Dall’ANC

Dichiarazione precompilata: analisi delle problematiche

L’ANC, con il comunicato stampa del 18 dicembre 2023, ha evidenziato le problematiche della dichiarazione compilata, anche alla luce della relazione della Corte dei Conti.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Fin dal suo debutto nel 2015, l’ANC ha espresso forti perplessità nei confronti dell’intera operazione della dichiarazione precompilata. Con il comunicato stampa del 18 dicembre 2023, ha proposto la soluzione in grado di favorire la compliance e quindi l’adempimento spontaneo agli obblighi fiscali ossia che tutti i dati di cui l’Amministrazione Finanziaria è in possesso siano messi a disposizione dei contribuenti e dei commercialisti che li assistono nella forma analitica.

Nello stesso comunicato, ANC ha analizzato il fallimento della dichiarazione compilata, sulla base dei dati ufficiali forniti dalla Corte dei Conti nella sua Relazione sul Rendiconto generale dello Stato 2022, presentata lo scorso mese di giugno, mettono inequivocabilmente nero su bianco.

I dati sulle dichiarazioni precompilate (nello specifico 730 e redditi PF) riguardano l’ultimo quinquennio e, su oltre 23 milioni di dichiarazioni 730, poco più del 17% sono quelle trasmesse direttamente dal contribuente, che nella maggior parte dei casi ha comunque integrato o modificato la propria dichiarazione. Ciò significa che il numero di soggetti che hanno accettato la dichiarazione così come proposta dall’Agenzia delle Entrate è molto esiguo.

Di fronte a questi numeri, si fatica a comprendere come non si avverta da parte del Governo e delle Amministrazioni interessate l’urgenza di mettere in discussione e rivedere l’intera operazione, anche in ragione dei costi:

  • diretti: le risorse pubbliche impiegate per lo sviluppo, l’implementazione e la manutenzione del sistema;
  • indiretti: sostenuti dai privati, sia in termini di digitalizzazione sia di risorse umane, per rispondere alle richieste dell’Amministrazione Finanziaria.

Al contrario, l’intenzione del Governo è quella di implementare ulteriormente le precompilate con la dichiarazione IVA, i registri IVA ed anche con la dichiarazione redditi per le attività economiche.

Fonte: Com. Stampa ANC 18 dicembre 2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”