X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ESG
  • Sostenibilità
Altro

mercoledì 27/12/2023 • 06:00

Speciali Supporto alle imprese

Sostenibilità: le sfide per i professionisti

Il quadro normativo internazionale prende come punto di riferimento gli obiettivi dell’Agenda 2030 e si propone di indirizzare le organizzazioni verso la sostenibilità. Il legislatore ha accolto la sfida e declinato una disciplina articolata. Nel supportare le imprese in questo percorso un ruolo essenziale è svolto dai professionisti, siano essi commercialisti o consulenti legali.

di Eleonora Montani - Avvocato, Direttore corso Sostenibilità e Modelli 231 SDA Bocconi

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La spinta alla sostenibilità sta profondamente trasformando il modo di vivere e di lavorare dei professionisti che supportano le imprese e, come ogni grande cambiamento, presenta importanti sfide e altrettanto importanti opportunità. Per supportare gli enti nel percorso volto a integrare la sostenibilità negli obiettivi di impresa c’è bisogno che anche i consulenti legali o commerciali siano in grado di orientare la professione alla sostenibilità così da poter cogliere consapevolmente le necessità dei propri clienti in un contesto in cui la sostenibilità va declinata non solo in chiave ambientale ma anche etica e sociale. L’importanza di essere sostenibili nelle professioni Il primo passo che i professionisti sono chiamati a compiere per supportare le imprese nel cammino verso la sostenibilità è quello di essere sostenibili: professionisti che si affacciano alla consulenza su queste tematiche per essere credibili devono a loro volta declinare la propria attività seguendo le linee guida degli ESG. Non si tratta di una tematica meramente reputazionale, anche se l’aspetto reputazione non è affatto secondario nella definizione della carta d’identità del professionista. Quando un professionista si approccia ad una tematica ESG, che è sottoposta alla sua attenzione da un cliente, se non è allenato alla sostenibilità, se non ha un approccio sostenibile, difficilmente riuscirà a soddisfa...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”