venerdì 15/12/2023 • 16:36
Per accedere ai servizi online del processo tributario telematico (PTT), dal 19 dicembre 2023, sarà necessario utilizzare una identità digitale (SPID, CIE o CNS).
redazione Memento
Dal 19 dicembre 2023, per accedere ai servizi online del processo tributario telematico (PTT) sarà necessario utilizzare una identità digitale (SPID, CIE o CNS). Al fine di assicurare la massima accessibilità possibile agli strumenti propri del processo tributario telematico e per garantire l’esercizio del diritto di difesa, sia i nuovi utenti sia quelli già registrati, qualora non dispongano di un’identità digitale, potranno continuare a utilizzare le credenziali di accesso (user id e password) inviando una dichiarazione firmata digitalmente che attesti tale indisponibilità. Il sistema, attraverso una procedura guidata, produrrà un apposito modulo che l’utente dovrà scaricare sul proprio dispositivo, firmare digitalmente e infine trasmettere. Al termine di detta procedura, l’utente potrà accedere al sistema con le credenziali rilasciate. È fatto obbligo, comunque, per gli utenti di accedere al PTT mediante identità digitale qualora ne vengano in possesso successivamente al rilascio delle credenziali. Infine, si ricorda che gli utenti, per accedere alle funzionalità relative alla fase di deposito del processo telematico e per avere, da parte dell'assistenza, informazioni dettagliate relative alla propria utenza, allo stato delle NIR e dei Ricorsi/Appelli, devono: registrarsi; accedere; gestire le credenziali; reperire il codice di assistenza.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il DM 21 aprile 2023, in vigore dal 15 maggio 2023, introduce delle importanti novità per quanto concerne le regole di deposito dell'atto principale e degli allegati nel fascicolo informatico: gli interventi sono impron..
Piero Bertolaso Brisotto
- Dottore commercialista e revisore contabileRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.