sabato 16/12/2023 • 06:00
Alcune indicazioni per la corretta adozione del canale di segnalazione interna in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 24/2023, di recepimento della Direttiva Whistleblowing: dagli aspetti formali che il procedimento di adozione deve rispettare fino agli aspetti tecnici sostanziali per una costruzione del canale che rispetti la privacy.
Ascolta la news 5:03
Il 17 dicembre 2023 i soggetti del settore privato che hanno impiegato un numero medio di almeno 50 dipendenti nel precedente anno solare devono aver adottato e attivato un proprio canale di segnalazione interna per permettere ai soggetti, che collaborano, direttamente o indirettamente, con loro, di segnalare comportamenti, atti od omissioni che recano danno all’interesse o all’integrità dell’ente privato. La prima cosa da verificare è la sussistenza del limite minimo dimensionale, adempimento sul quale occorre evidenziare che sono state espresse opinioni interpretative in merito alle indicazioni contenute nelle Linee Guida ANAC. A riguardo e per completezza si ritiene opportuno riportarle nella loro interezza in sequenza temporale: Luglio 2023 – Linee Guida ANAC: «Per il calcolo della media annua dei lavoratori impiegati negli enti del settore privato, occorre fare riferimento, di volta in volta, all’ultimo anno solare precedente a quello in corso. Il primo anno da considerare è quello precedente all’entrata in vigore del presente decreto. Inoltre, ai fini del calcolo della media dei lavoratori impiegati negli enti del settore privato deve farsi riferimento al valore medio degli...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Al fine di conformarsi alle prescrizioni del D.Lgs. 24/2023, attuativo della direttiva UE in tema whistleblowing, le aziende private che hanno impiegato nell’ultimo anno una me..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.