giovedì 14/12/2023 • 06:00
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy interviene in merito al fondo IPCEI per il sostegno alla realizzazione degli importanti progetti di comune interesse europeo.
redazione Memento
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la Circolare n. 418933 pubblicata il 12 dicembre, interviene in merito al fondo IPCEI di cui al decreto interministeriale 21 aprile 2021 per il sostegno alla realizzazione degli importanti progetti di comune interesse europeo di cui di cui all'articolo 107, paragrafo 3, lettera b), del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea. Elementi e disposizioni per l'attuazione degli interventi. La Circolare individua un complesso di riferimenti ed indicazioni da seguire ai fini della corretta esecuzione e rendicontazione delle operazioni del Fondo IPCEI, applicabili nella generalità alla fase di realizzazione dei diversi interventi. I soggetti destinatari delle agevolazioni del Fondo IPCEI sono tenuti a conformarsi alle disposizioni della presente circolare. Ricadono nell'ambito di applicazione della presente le operazioni inerenti agli IPCEI già attivati e quelli che lo saranno a seguito del completamento dell'iter di notifica ed autorizzazione. I piani di spesa ammissibili alle agevolazioni, da presentare in sede di domanda e a cui viene data attuazione in fase esecutiva, recepiscono i contenuti e gli importi approvati dalla Direzione generale per la politica industriale, l'innovazione e le piccole e medie imprese (DGPIIPMI) in sede di selezione, e dalla Commissione europea in fase di autorizzazione degli aiuti di Stato: a) per quanto riguarda le imprese destinatarie degli aiuti di Stato autorizzati, sono rispettate le previsioni della relativa decisione della Commissione europea e dello Chapeau, del project portfolio autorizzato e della relativa documentazione allegata alla notifica; b) per quanto riguarda gli organismi di ricerca ammessi alle agevolazioni del Fondo IPCEI, non rientranti tra i destinatari degli aiuti di Stato autorizzati, sono rispettati i contenuti del documento di progetto (project portfolio o equipollente) approvato dal Ministero in sede di selezione delle iniziative. Le norme di attuazione degli interventi ammissibili alle agevolazioni del Fondo IPCEI prevedono che ciascun progetto deve essere realizzato conformemente a quanto approvato nella fase di selezione ed autorizzazione dell'iniziativa, sulla base del relativo documento di progetto recepito dalla DGIAI ai fini della concessione delle agevolazioni. FONTE: Circ. Min. Impr. 12 dicembre 2023 n. 418933
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.