Con il comunicato stampa del 13 dicembre 2023, il CNDCEC ha annunciato la nascita dell’osservatorio sostenibilità, un organismo, coordinato da Alessandro Lai, docente presso l’Università di Verona, che si è insediato il 12 dicembre a Roma. Oltre ai commercialisti, ne fanno parte l’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG), l’International Financial Reporting Standards (IFRS) Foundation, l’Organismo italiano di contabilità (OIC), la Global Reporting Initiative (GRI), Assonime, Assogestioni, Assirevi, Abi, Ania, Confindustria, Istituto superiore Sant’Anna, docenti universitari, esponenti di Ordini territoriali dei commercialisti e, come uditori, Ministero dell’Economia, Ministero dell’Ambiente e Ministero delle imprese e del Made in Italy.
L’obiettivo dell’osservatorio è agire tempestivamente elaborando analisi, proposte e documenti in uno scenario nel quale la velocità nell’evoluzione della normativa e dei comportamenti è estremamente elevata, al fine di promuovere iniziative per migliorare la performance e la conformità ai fattori ESG. Questo nuovo strumento si aggiunge alle risorse già in campo con cui finora la categoria ha gestito le numerose collaborazioni con istituzioni, associazioni e operatori nazionali di settore e organismi internazionali, per approfondire problematiche di prassi professionale e aziendale nel settore della sostenibilità. I soggetti che aderiscono all’osservatorio rappresentano al massimo livello l’intera galassia degli attori nella sostenibilità del sistema economico: dai decisori politici, agli standard setter, fino al mondo accademico e alle associazioni imprenditoriali e professionali. La struttura dell’osservatorio, non casuale, permette di intercettare immediatamente la modifica delle varie tessere che compongono il quadro della sostenibilità, per allinearsi e rispondere efficacemente ai suoi processi evolutivi, tanto nella prospettiva delle aziende quanto in quella della collettività.
L’osservatorio svilupperà iniziative a breve e a medio-lungo termine; sul piano normativo, effettuerà un monitoraggio focalizzato sugli atti che coinvolgono i professionisti e le imprese.
Fonte: Com. Stampa CNDCEC 13 dicembre 2023