giovedì 07/12/2023 • 06:00
Una ricerca dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics della School of Management del Politecnico di Milano evidenzia lo sviluppo del+18% del settore rispetto al 2022 trainato principalmente dal Cloud.
Ascolta la news 5:03
Le enormi quantità di dati generate ogni giorno dalle diverse attività online, enfatizzate dall’avvento dell’Internet of Things (IoT), hanno reso evidente che la loro analisi rappresenta per le aziende un valore inestimabile per perfezionare operazioni, sviluppare nuovi prodotti, creare campagne di marketing personalizzate, migliorare il servizio clienti e intraprendere altre azioni che possono aumentare entrate e profitti. Ecco che il mercato degli strumenti per “estrarre valore” dai cosiddetti Big Data si presenta come uno dei più interessanti degli ultimi anni. I risultati della ricerca dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics della School of Management del Politecnico di Milano, presentati lo scorso novembre, e relativi al mercato italiano dei Big Data, indicano che nel nostro Paesela spesa delle aziende in infrastrutture, software e servizi per la gestione e analisi dei dati è aumentata nel 2023 del +18% (pari a 2,85 miliardi di euro). La crescita, ascrivibile per l’83% del totale a grandi imprese e per il 17% a microimprese e PMI, non a caso si manifesta in un anno, il 2023, in cui l’Intelligenza Artificiale Generativa ha contribuito a sottolineare l’importanza, per l...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.