mercoledì 06/12/2023 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri ha approvato una serie di provvedimenti, tra i quali uno schema di disegno di legge recante le deleghe per la semplificazione normativa, uno schema di disegno di legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità, nonché alcune specifiche modifiche ed integrazioni al decreto-legge recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese.
Ascolta la news 5:03
Ai fini del riordino e del riassetto dei settori della normativa vigente, il Consiglio dei Ministri, nella riunione di ieri, ha approvato un disegno di legge per la semplificazione normativa, in cui si definiscono i principi e i criteri direttivi generali per l'esercizio delle deleghe legislative, nonché le misure volte al miglioramento della qualità della normazione. L'Esecutivo, inoltre, ha approvato specifiche modifiche ed integrazioni al decreto-legge recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia, già approvato nel Consiglio dei Ministri del 27 novembre 2023. Approvato in esame definitivo anche un disegno di legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità che introduce un quadro giuridico uniforme per il coordinamento delle procedure e delle attività che si rendono necessarie, nelle fasi conclusive e successive allo stato di emergenza. È stato, altresì, approvato in esame definitivo, il decreto legislativo recante l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2018/1805, del Parlamento europeo e del Consig...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.