mercoledì 06/12/2023 • 06:00
L'apertura alla categoria è prevista da un emendamento al DL Anticipi. Il CNDCEC: la misura amplia meritoriamente l'ambito di attività professionale di nostri colleghi, riconoscendone competenza e preparazione.
redazione Memento
Grazie a un emendamento al cosiddetto decreto Anticipi (DL 145/2023), il deposito dei bilanci e di altri documenti societari potrà essere effettuato anche dagli esperti contabili, ossia dagli iscritti alla sezione B dell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Anche il Consiglio nazionale dei commercialisti ha espresso la propria soddisfazione per l'approvazione dell'emendamento a firma del senatore Mario Occhiuto. “Si tratta di una misura – ha commentato il CNDCEC in un'apposita Informativa dedicata al tema - per la quale il ruolo del Consiglio nazionale è risultato essere determinante. L'emendamento amplia meritoriamente l'ambito di attività professionale di nostri colleghi, riconoscendone evidentemente competenza e preparazione. È questo il motivo che ci ha spinti a sostenerlo e avallarlo convintamente, anche nella fase finale del suo percorso parlamentare, allorquando su di esso erano da alcune parti emersi dubbi che abbiamo fugato senza indugio”. L'estensione agli Esperti contabili sarà attuata mediante la modifica dei commi 2 quater e 2 quinquies dell'art. 31 L. 340/2000 che, nell'attuale formazione, prevedono che il deposito dei bilanci e degli altri documenti di cui all'art. 2435 c.c. possa essere effettuato mediante trasmissione telematica o su supporto informatico degli stessi, da parte degli iscritti negli albi dei dottori commercialisti, dei ragionieri e periti commerciali, muniti della firma digitale e allo scopo incaricati dai legali rappresentanti della società. Parallelamente è sancito che gli iscritti agli albi dei dottori commercialisti e dei ragionieri e periti commerciali, muniti di firma digitale, incaricati dai legali rappresentanti della società, possono richiedere l'iscrizione nel registro delle imprese di tutti gli altri atti societari per i quali la stessa sia richiesta e per la cui redazione la legge non richieda espressamente l'intervento di un notaio. Fonte: Informativa CNDCEC 5 dicembre 2023 n. 148
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nell'ambito dell'iter di conversione in legge del DL Anticipi, le principali novità previste dal primo pacchetto di emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio del Sena..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.