X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sicurezza sul lavoro
Altro

sabato 02/12/2023 • 06:00

Speciali DDL Lavoro

Sicurezza: novità in arrivo su sorveglianza sanitaria e medico competente

Il DDL Lavoro apporta significative modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro, in particolare, in riferimento ai requisiti che il medico competente deve possedere per svolgere la propria attività professionale, alla gestione della sorveglianza sanitaria e all’attività lavorativa nei locali sotterranei.

di Cipriano Ficedolo - Avvocato penalista d’impresa

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'art. 2 del DDL Lavoro apporterà modifiche al TU Sicurezza D.Lgs. 81/08 in particolare a sei articoli del TU ovvero agli artt. 6 (Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro), 12 (Interpello), 38 (Titoli e requisiti del medico competente), 41 (Sorveglianza sanitaria), 65 Locali sotterranei e semisotterranei), e 304 (Abrogazioni). Ma analizziamo nel dettaglio i vari articoli che saranno oggetto di modifiche. La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro L'art. 6 regola il funzionamento e la composizione della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, istituita presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Il D.D.L. modificherà il comma 2, dove in fine, sarà inserito il seguente periodo «I componenti di cui al comma 1, lettere l) ed m) partecipano alla Commissione senza diritto di voto». In particolare, la citata modifica riguarderà i tre esperti in medicina del lavoro, igiene industriale e impiantistica industriale ed il rappresentante dell'ANMIL, i quali continueranno a partecipare alla commissione ma, senza diritto di voto. Gli interpelli alla Commissione L'art. 12 definisce i soggetti abilitati ad inoltrare gli interpelli alla relativa Commissione ed in particolare le modifiche avranno ad og...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali
Podcast

I podcast di Emiliana Dal Bon

DDL Lavoro: le novità su assenze ingiustificate e smart working

di Emiliana Dal Bon

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”